Siti scommesse stranieri, quando e come sceglierli per il betting online

I siti Internet di scommesse sportive online non sono gestiti solo da società italiane, ma anche da tante società straniere, ovverosia con la sede legale e/o con il quartier generale fuori dai confini nazionali. Quel che è certo è che, al pari di quelli italiani, pure i siti scommesse stranieri per poter operare legalmente nel nostro Paese a distanza nell’offerta di scommesse, ma anche per i casinò online, devono essere in possesso di apposita licenza rilasciata in concessione dall’Aams. In realtà l’Aams, Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, non esiste più come soggetto istituzionale indipendente in quanto è confluita nell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato.
In ogni caso, al di là di questa precisazione, per gli operatori di scommesse si continua a fare la distinzione tra bookmakers aams, quelli legali, e bookmakers non aams che, invece, privi di licenza non possono operare in Italia altrimenti l’esercizio dell’attività sarebbe in tutto e per tutto abusivo e quindi perseguibile non solo a livello amministrativo, ma anche con possibili implicazioni di natura penale.
Riconoscere i siti Internet scommesse stranieri legali da quelli illegali è semplice in quanto quelli non abusivi hanno l’estensione del sito .IT, e nella home page hanno il logo dell’AAMS ed i riferimenti relativi al numero della licenza che, rilasciata in concessione, si può poi andare a controllare ed a verificare collegandosi proprio al sito web dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato.
Volendo confrontare le due tipologie di siti di scommesse, quelli Aams prevedono una puntata minima di 2 euro, un limite di vincita pari a 10 mila euro per ogni scommessa, il pagamento delle scommesse live a fine match, tempi di prelevamento dei fondi dal conto di gioco che in certi casi possono essere lunghi, ed anche l’obbligo di fornire il codice fiscale a fronte di controlli sulla provenienza del denaro che sono molto severi nel rispetto di quelle che sono le norme anti-riciclaggio.
Con i siti non Aams, per i quali si sconsiglia in ogni caso di aprire un conto di gioco, i controlli sulla provenienza del denaro sono standard, non c’è un limite di vincita per ogni scommessa piazzata, l’importo della puntata minima è molto più basso, visto che spesso si può scommettere anche con un solo centesimo di euro, così come l’accredito delle vincite ed i pagamenti sono in genere più veloci.

Comments are closed